|
RISULTATI
DELLA RICERCA
|
TITOLO |
AUTORE |
SEZIONE |
DATA |
L’educazione dell’interprete.
Dimensioni pedagogiche e valenze formative dell’insegnamento/apprendimento teatrale nell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘ Silvio D’Amico ’. |
Giuseppe Gaetano - giura@inwind.it |
mact |
13/04/2002 |
Scopo della ricerca è sostenere, tra biografie e profili psicodinamici di personalità, tra osservazioni sociologiche attuali e cenni storici, la tesi secondo cui l’educazione teatrale possa considerarsi come educazione tout court, sia per la costitutiva interdisciplinarietà che la contraddistingue dalle altre metodologie di insegnamento e di apprendimento, sia per la profondità ‘antropologica’ in cui affondano le sue radici.
Sede dell’indagine è l’Accademia Naz. d’Arte Drammatica di Roma, dal 1938 unico istituto di Stato deputato alla formazione professionale di attori e registi. |
|
Non
tutti i documenti presenti si prestano ad essere consultati
on-line alla voce "LEGGI", data la
loro dimensione. Per alcuni di essi è presente
un estratto.
Comunque
tutti i documenti sono scaricabili in formato
MSword (.doc) compresso (.zip), alla voce "DOWNLOAD".
Per la decompressione usare WINZIP.
|
|
>
|
|