|
RISULTATI
DELLA RICERCA
|
TITOLO |
AUTORE |
SEZIONE |
DATA |
La formazione del pensiero politico di Noam Chomsky |
Annalisa Napoleoni |
filosofia storia/edu |
19/07/2003 |
La tesi si propone di analizzare la formazione del pensiero politico di Noam Chomsky, partendo dall’analisi dei primi scritti, in particolare quelli compresi negli anni 1966-1969, rispettivamente anno della pubblicazione del primo articolo e anno dell’uscita del primo volume di interesse politico. Vengono esaminati la biografia dell’autore e gli elementi storico culturali ritenuti essenziali alla comprensione del pensiero politico chomskiano; viene posta in discussione la stessa esistenza di una “filosofia politica chomskiana”, di cui si tentano di analizzare le diverse componenti teoriche; si finisce con il sostenerne non solo l’esistenza ma anche la coerenza e sistematicità; si afferma infine la priorità che Chomsky attribuisce al suo interesse politico rispetto a quello linguistico, del quale potrebbe costituire persino il fondamento. Viene proposta, infine, una bibliografia delle opere politiche chomskiane, utile strumento di lavoro per chi intenda avvicinarsi all’universo politico di questo prolifico pensatore, e un contributo che Chomsky stesso ha fornito al presente lavoro. |
|
Non
tutti i documenti presenti si prestano ad essere consultati
on-line alla voce "LEGGI", data la
loro dimensione. Per alcuni di essi è presente
un estratto.
Comunque
tutti i documenti sono scaricabili in formato
MSword (.doc) compresso (.zip), alla voce "DOWNLOAD".
Per la decompressione usare WINZIP.
|
|
>
|
|