Il sito web www.cultureducazione.it, a cura della
Prima Cattedra di Pedagogia generale, prof. Nicola
Siciliani de Cumis, Dipartimento di ricerche storico-filosofiche
e pedagogiche/Facoltà di Filosofia dell'Università
"La Sapienza" di Roma, viene aperto con il proposito
di documentare le principali attività didattiche e
di ricerca caratterizzanti la vita culturale e scientifica
della suddetta Cattedra. Una
sorta di bacheca telematica ("giornale di bordo" ed,
insieme, archivio di una specie di "filologia vivente"),
tesa a render conto delle ipotesi, dei tentativi e
dei risultati possibili delle indagini in corso, del
laboratorio insomma, di Pedagogia generale I.
In
una Università in profonda trasformazione, ed in un
momento pieno di importanti novità strutturali, istituzionali
ed organizzative, e ricco al tempo stesso di una palese,
diffusa inquietudine circa il ruolo e le responsabilità
di ciascuno (docenti e studenti anzitutto), si fa
in qualche modo necessaria la trasparenza dei contenuti
e delle modalità di svolgimento delle proprie peculiari
funzioni di docenza e di studio: e quindi l'esigenza
di un'elementare dichiarazione di intenti. Ovvero,
se si preferisce, e pur con tutti i limiti e le unilateralità
del proposito semplicemente "disciplinare" e "di Cattedra",
una immediata ed essenziale autocertificazione di
identità.
Il
sito web www.cultureducazione.it, per quanto si proponga
all'utente con una sua relativa unitarietà ed organicità,
è solo provvisorio; e viene intanto ad articolarsi
nelle cinque sezioni: 1. Culturologia - 2. Formazione/Informazione
- 3. Filosofia - 4. Storia/Educazione - 5. MACT/Musica-Arte-Cinema-Teatro.
Si ritiene opportuno avvertire tuttavia, che proprio
in virtù della suddetta unitarietà ed organicità del
Sito, è possibile che i singoli documenti selezionati
ed offerti alla fruizione (libri, articoli, note,
immagini, ecc.) rientrino in più sottosezioni; e che
sia addirittura auspicabile, per il migliore uso della
risorsa telematica, che il destinatario provi a stabilire
soggettivamente rapporti tematici e a costruirsi da
sé gli eventuali collegamenti dentro e fuori il Sito
medesimo.
|