Regolamento di massima
1.
Oggetto:
sito web www.cultureducazuione.it, attivo dal febbraio 2001. Per la
corrispondenza, e-mail: nicola.sicilianidecumis@uniroma1.it
2.
Titolare
del sito: Nicola Siciliani de Cumis, professore ordinario di Pedagogia
generale I , Dipartimento di ricerche storico-filosofiche e pedagogiche
dell’Università di Roma “La Sapienza”, via Carlo Fea, 2 - 00161-Roma – tel. 06.86320520 -
Fax 06.49917210.
3.
Finalità
del sito: documentare, per quanto di
competenza, le attività didattiche e di
ricerca della Prima Cattedra di Pedagogia generale dell’Università di
Roma “La Sapienza”.
4.
Pur nei limiti di tale finalità, sono
previste collaborazioni su invito, gratuite e senza fini di lucro.
5.
La eventuale utilizzazione dei materiali
pubblicati sul sito è libera e gratuita, anche nel senso di possibili
ripubblicazioni in altre sedi telematiche o a stampa.
Si richiede tuttavia che sia
citata la fonte universitaria istituzionale, di cui il sito è espressione
(www.cultureducazione.it).
6.
Sono
previsti, organicamente, collegamenti e scambi di materiali con altri siti
“culturali” ed “educativi” esistenti o futuri, sul presupposto della
reciprocità e di una esplicita condivisione di intenti.
7.
In
particolare non si esclude, anche nei tempi brevi, l’attivazione di siti
esplicitamente riconducibili ai propositi culturali e agli esiti scientifici e
didattici dell’attuale sito web www.cultureducazione.it
8.
La
fruizione dei materiali prodotti nel sito in questione e nelle sue possibili
dipendenze, ai fini didattici e di ricerca, è libera e gratuita.
9.
Disponendo
di risorse editoriali ad hoc e
compatibilmente con le vigenti leggi sul diritto
d’autore, dai materiali del sito medesimo, sarà possibile ottenere
specifiche pubblicazioni a stampa, con
il solo impegno di citazione della fonte (www.cultureducazione.it).
10.
Eventuali
riutilizzazioni a stampa di testi già pubblicati sul sito, in pubblicazioni da
esso dipendenti, avverranno comunque
con il rinnovato consenso dei loro autori ed, auspicabilmente, con la diretta
collaborazione dei medesimi.