TITOLO |
AUTORE |
SEZIONE |
DATA |
Enrico Berlinguer e l’educazione dell’uomo. Il contributo alla “formazione integrale” dei comunisti italiani (1945-1956) |
Alessandro Sanzo - alessandrosanzo@hotmail.com |
culturologia storia/edu |
17/11/2001 |
Un re in ascolto tra Berio e Calvino. Dimensioni musicologiche, letterarie, educative |
Tiziana Pangrazi |
filosofia mact |
12/01/2002 |
Cesare Zavattini. Se stesso e gli altri tra fotografia, tempo e autobiografia |
Aldo Demartis (aldodema@tiscalinet.it) |
filosofia mact |
13/10/2001 |
La formazione del pensiero politico di Noam Chomsky |
Annalisa Napoleoni |
filosofia storia/edu |
19/07/2003 |
Le “due Italie” di Piero Gobetti. |
Danilo Ciampanella - ciampa@hotmail.com |
filosofia storia/edu |
11/04/2002 |
Formazione Scuola Pedagogia di Giovanni Bollea |
Valeria Sansoni |
form/inform storia/edu |
30/06/2001 |
Niccolò Machiavelli e l’educazione |
Manuel Anselmi |
form/inform filosofia storia/edu |
30/06/2001 |
L’ AFRICA DEI GIORNALI.
INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE NTERCULTURALE NEI
QUOTIDIANI ITALIANI (1º SETTEMBRE 1999/ 31 MARZO 2000) |
Manuela De Antonis |
form/inform storia/edu |
30/06/2001 |
L’educazione dell’interprete.
Dimensioni pedagogiche e valenze formative dell’insegnamento/apprendimento teatrale nell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ‘ Silvio D’Amico ’. |
Giuseppe Gaetano - giura@inwind.it |
mact |
13/04/2002 |
Il Gramsci dei giornali.
Una rassegna stampa italiana (1996-2000) |
Alessia Cittarelli - cittalessia@libero.it |
storia/edu |
05/12/2002 |
Stephen Jay Gould. L’intelligenza, il pregiudizio, l’educazione. |
Sabrina Verrecchia - sabfab@inwind.it |
storia/edu |
05/12/2002 |
MARIA MONTESSORI ALLA "SAPIENZA" DI ROMA
TRA DIDATTICA E RICERCA 1890-91' / 1917-18' |
Anna Matellicani - tel. 0985/764045 349/5853066 |
storia/edu |
11/04/2002 |
“I bambini di Makarenko nelle strade del 2000” |
Eleonora Pezzola - eleonorapezzola@virgilio.it |
storia/edu |
11/04/2002 |
Rosa Venerini 1656-1728
La «fedeltà al popolo» come educazione femminile |
Maria Carmine Nazzari mariacarmine.nazzari@tin.it |
storia/edu |
04/03/2002 |
Tesi di laurea: Maria Montessori nelle Enciclopedie, Dizionari e Repertori enciclopedici italiani 1915-1998 |
Maria Carmen Silvestri (thomasluca@virgilio.it) |
storia/edu |
02/03/2002 |
Educazione al rispetto delle omosessualità: analisi delle problematiche e dei contrasti della società contemporanea e studio di produzioni specialistiche |
Antonella Di Luoffo |
storia/edu |
07/06/2001 |
Lorenzo Milani. Il percorso coerente di un educatore dell'arte del dire e dello scrivere. |
Franca Agostino |
storia/edu |
07/06/2001 |
CHARLES DICKENS E I “NEGLECTED CHILDREN”
Lingua, Letteratura, Storia, Educazione |
Elisabetta Mariani - bate.m@tiscalinet.it |
storia/edu mact |
02/12/2002 |
Scritture di bambini shqipëtarë tra Albania e Italia
1931-2001 |
Paola Gagliarducci |
storia/edu mact |
02/03/2002 |
Rabindranath Tagore: tra pedagogia e letteratura. |
Valentina Carissimi - fedevalen@libero.it |
storia/edu mact culturologia |
12/05/2003 |
Il gioco degli scacchi nelle sue dimensioni culturali ed educative. Temi, problemi, direzioni d’indagine. |
Alberto Vicentini |
storia/edu mact culturologia |
13/10/2001 |
|
|
|
|