Ti ricordi La Zingara de La Luna Nera? Oggi è irriconoscibile

Vi ricordate La Zingare de La Luna Nera? Un personaggio magico degli anni novanta protagonista del programma Luna Park della Rai.

Aveva fatto innamorare milioni di italiani. Oggi sono passati trent’anni ed è cambiata davvero molto.

Cloris Brosca nei panni della Zingara
Te la ricordi la Zingara? (ANSA) Cultureducazione.it

Si chiama Cloris Brosca ed ebbe un successo travolgente nella seconda metà degli anni novanta dove occupava la rubrica di questa cartomante Zingara che leggeva le carte ai protagonisti del quiz show. Il programma passò alla storia anche perché ogni giorno veniva condotto da un conduttore diverso e apriva la strada a una tv differente vicina a quella moderna.

Il personaggio della Zingara, nato nel 1994 a Luna Park appunto, ebbe un successo così travolgente che si decise di regalargli un programma tutto suo e cioè La zingara che andò in onda su Rai 1 dal 1995 al 2000 e nel 2002, inoltre tra il 1996 e il 1997 ci trovammo di fronte allo “spinoff” Le torri della zingara.

Insomma riuscì a incantare gli italiani e a rapire la loro attenzione, dimostrando personalità e anche voglia di raccontarsi attraverso un personaggio molto particolare. Ma oggi cosa fa e che fine ha fatto? Andiamo a scoprirlo da vicino.

Cosa fa oggi Cloris Brosca?

Cloris Brosca oggi ha 67 anni e nonostante sia irriconoscibile è ancora una splendida donna. Non ha mai smesso di lavorare e dopo quella ventata clamorosa di notorietà ha continuato a percorrere la strada della recitazione.

Cloris Brosca oggi
Cloris Brosca cosa fa oggi? (ANSA) Cultureducazione.it

Pensate che prima di essere la Zingara vantava un curriculum che la vedeva impegnata in lavori con gente del calibro di Giuseppe Tornatore, Marcello Mastroianni, Gigi Proietti, Eduardo De Filippo e Massimo Troisi tra gli altri. Nel 1981 debutta giovanissima al cinema in Ricomincio da tre di Troisi appunto, mentre nel 1986 è nel cast de Il camorrista di Tornatore invece.

Ma dopo la fine dell’avventura a Luna Park ha continuato a lavorare tanto tra teatro, tv e cinema. L’abbiamo vista nel cast di film importanti come Caos Calmo di Antonio Luigi Grimaldi o Il sesso aggiunto di Francesco Antonio Castaldo, ma anche in Il mio amico Massimo di Alessandro Bencivenga dove ha prestato la sua voce come narratrice.

Anche in tv ha fatto molte cose come comparizioni in serie note come La squadra, Raccontami e Che Dio ci aiuti. Il meglio di lei però l’ha dato in teatro che è sempre stato il suo habitat professionale naturale. Una donna con grande talento che purtroppo, come tanti, si ricorda soprattutto per una cosa fatta in carriera che ebbe tanto successo invece che per cose di nicchia che richiedevano sicuramente un impegno artistico maggiore.

Impostazioni privacy